La Fine dei Processi ai Fantasmi

68d20559_user • 27 marzo 2023

Inutile condannare chi non si trova

Un piccolo fatto di cronaca, mi ha portato sulla stampa locale, senza merito alcuno.

Il processo ha una certa rilevanza mediatica poiché è molto noto il luogo di commissione del reato, e alcuni imputati sono al centro di processi per associazione di tipo mafioso.


La notizia di pubblica utilità è un'altra. Si smetterà di cercare di anno in anno ogni imputato irreperibile che non ha avuto notizia del processo, in parole povere degli imputati che non sanno di essere imputati.


Molti di tali soggetti, infatti, se pur ben coscienti delle loro malefatte sono stranieri che sono andati via dall'Italia e mai ci torneranno. Anche se reperiti spesso vivono in paesi che non consentono l'estradizione. Prima capitava quindi venissero processati in contumacia e condannati, ma la pena comunque non veniva espiata con grande spreco di energie.


Con l'attuale disciplina, invece, il processo resterà latente per un periodo lunghissimo, il doppio del tempo che serve per la prescrizione del reato, ma senza che giudici, poliziotti e avvocati d'ufficio debbano far nulla.

Vengono così risorse per attività più utili. Il nome dell'imputato verrà inserito in una banca dati ed in caso di rinvenimento il processo riprenderà.

Autore: ANDREA FARAON 31 luglio 2025
Perchè è importante sottoscrivere la proposta di legge "Beniamino Zuncheddu".
Autore: 68d20559_user 8 maggio 2025
Già da molti anni la separazione dei coniugi può avvenire senza ricorso al Tribunale, mediante la c.d. "Negoziazione Assistita", procedura che comportava che i due coniugi separandi fossero seguiti da due diversi avvocati. Di recente la c.d. "Riforma Cartabia" ha introdotto anche una novità che consente di risparmiare sulle spese legali. Infatti moglie e marito potranno farsi assistere da un solo difensore e con esplicita richiesta ottenere che non vi sia la comparizione dei coniugi davanti al Giudice, ma che l'udienza sia sostituita dal deposito di una nota scritta in cui si da atto dell'impossibilità di conciliarsi. Trattasi quindi di una procedura più economica, soprattutto se si tratta di riportare al Tribunale un accordo già raggiunto soprattutto con riguardo la tutela dei figli.
Autore: 68d20559_user 4 dicembre 2024
Tutti siamo martellati da proposte commerciali telefoniche, il metodo e la vessatorietà determinano di sicuro un illecito. Un'azione legale però è sconsigliabile anche perchè il numero dei soggetti è veramente elevato e spesso non sono nemmeno identificabili. La tecnologia dei nuovi smartphone aiuta ma non tutte le chiamate vengono filtrate. E' quindi opportuno registrare i propri recapiti nel registro delle opposizioni. Nel link tutte le istruzioni. https://registrodelleopposizioni.it/cittadino/